Ogni paziente che abbia subito una radioterapia a livello della sfera orale deve essere oggetto di precauzioni particolari perché, anche parecchi anni dopo, i rischi di complicazioni ossee successive a un’estrazione sono da temersi. Precauzioni particolari devono essere prese a livello dei denti restanti, perché sono molto sensibili alla carie. La prevenzione all’ora attuale, è fondata su applicazioni quotidiane di fluoro, e su un’igiene rigorosa.
In maniera generale, ogni affezione virale, infettiva o tossica ( alcool, droga) pone dei problemi di resistenza all’infezione, di cicatrizzazione, di coagulazione del sangue, di tolleranza ai medicinali (anestetici…). Il chirurgo-dentista, ancora una volta deve essere avvisato, in maniera da prendere le precauzioni necessarie.
Ricordate: fin dalla prima visita,dovete informare il vostro dentista delle malattie in corso e pregresse, precisando la lista dei medicinali presi e dei trattamenti particolari effettuati.