Come ci si comporta in caso di traumi dentali?

Nel bambino, l’urgenza può essere il dolore dovuto ad un’affezione del nervo o del legamento, che sono stati compressi o addirittura staccati dal colpo. L’urgenza vera e propria in caso di trauma resta l’espulsione del dente fuori dall’alveolo.
Il primo gesto deve consistere nel ripulire il dente delicatamente (sciacquarlo con acqua o, meglio ancora, con soluzione fisiologica), e di rimetterlo nell’alveolo, verificando il senso e la posizione in rapporto agli altri denti.
E ai genitori che incombe questo gesto; occorre sapere che prima il dente viene rimesso nell’alveolo, più sono grandi le possibilità di successo del re-impianto.
Sfortunatamente questo gesto essenziale viene raramente compiuto e vediamo bambini arrivare a casa con il dente in tasca. Nulla è ancora perduto; bisogna allora prendere il dente, pulirlo rapidamente e condurre il bambino al più presto dal vostro dentista. A questo stadio, non potete più reinserire voi stessi il dente.
Il mezzo migliore per trasportare un dente espulso fino allo studio dentistico, consiste nel farlo conservare nella bocca sotto la lingua del bambino (se questo è abbastanza grande). L’emorragia dell’alveolo può essere arrestata facendo mordere al bambino una compressa di garza asciutta, messa a livello del dente espulso.